Servizi Alberghieri RSA

Casa di Riposo Ideale per Ospiti di Milano, Varese e Como

SEGRETERIA

L’ufficio amministrativo e di gestione Ospiti è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 13.00 alle ore 17.00 mentre il sabato dalle ore 9 alle ore 12.

L’inserimento nella struttura avviene previo contatto telefonico con l’ufficio gestione Ospiti e l’Assistente Sociale, che provvedono a fornire tutte le informazioni necessarie.

In tale occasione è possibile fissare un appuntamento per visitare la struttura nella fascia oraria che va dalle ore 10 alle 12.30 o nel pomeriggio intorno dalle ore 15. All’atto dell’ingresso è richiesta la sottoscrizione del contratto e del consenso al trattamento dei dati personali.

L’istituto gestisce la richieste di ricovero dei residenti in Regione Lombardia inserendole in apposita lista d’attesa, stante la mancanza di posti letto liberi;

  • la lista d’attesa per ogni tipologia di reparto è distinta, a sua volta, in due sezioni: Uomini e Donne;
  • le richieste di ammissione in RSA inserite nella lista d’attesa, sono ordinate in base alla data di presentazione della domanda;
  • al momento della disponibilità di un posto viene contattata la persona che ha effettuato la domanda cronologicamente precedente;
  • la valutazione delle richieste di ingresso è effettuata dal Direttore Sanitario e dall’Assistente Sociale.

Tutta la modulistica necessaria per accedere alla struttura si trova su questo sito internet in tutte le pagine nella parte in basso della pagina o può essere ritirata presso i suddetti uffici della Fondazione negli orari prefissati.

COMFORT DELLE STANZE

La Residenza è organizzata in dieci nuclei abitativi suddivisi in due palazzine per complessivi 167 posti letto.

In ogni camera si trova la predisposizione alla televisione che può essere portata in dotazione.

Gli spazi possono essere arricchiti con effetti personali dell’Ospite purché rispettosi della sicurezza del luogo secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE

Il servizio di pulizia e sanificazione è erogato direttamente dalla Fondazione e viene effettuato da personale specializzato, utilizzando prodotti e macchinari nel rispetto della normativa vigente.

La pulizia ordinaria dei locali è organizzata in modo tale da rendere le operazioni compatibili con i momenti di riposo degli Ospiti. Quotidianamente vengono pulite le camere dei Residenti, i servizi igienici, i bagni assistiti, le tisanerie, e tutti gli spazi comuni.

SERVIZIO DI GUARDAROBA E LAVANDERIA

Il servizio di guardaroba, lavanderia e stireria è interno ed è incluso nella retta.

All’ingresso dell’ospite viene redatto un inventario degli indumenti e ogni singolo capo viene adeguatamente contrassegnato.

Gli indumenti puliti vengono riconsegnati ai Residenti tre volte alla settimana.

SERVIZIO RISTORAZIONE

Presso la Residenza è attivo il servizio ristorante con cucina interna gestito da uno Chef.

Il servizio ristorante è garantito attraverso la preparazione dei pasti secondo i menu predisposti dalla Direzione Sanitaria su proposta dello Chef della struttura e verifica della dietista, nel rispetto delle esigenze alimentari di ciascuno.

I menu seguono una programmazione settimanale e si possono trovare affissi nella bacheca di ogni reparto.

Il pranzo viene servito nella sala a disposizione in ogni nucleo, dotata di tisaneria.

Giornalmente il personale OSS verifica per ogni Ospite il menu del giorno successivo, inserendo, di volta in volta, eventuali cambiamenti in linea con i gradimenti di ciascuno. Vengono preparate pietanze di stagione, con sapori legati alla tradizione della nostra terra.

Bevande e vino sono inclusi nella retta.

BAR

La struttura è dotata di due punti di ristoro con macchine erogatrici di caffè, the e generi salati e dolci al servizio degli Ospiti e dei Parenti.

 

SERVIZIO DI CURA ESTETICA DELLA PERSONA

Nel corso del 2016 si è inaugurato il nuovo salone di parrucchiere per uomo e donna all’interno della struttura, in un locale ampio, luminoso e con l’apertura verso il parco. Vi si accede attraverso il corridoio interno.

Il locale è predisposto con 3 postazioni di lavoro ed ogni idonea attrezzatura.

Il costo del servizio è incluso nella retta. Per le persone che non sono in grado di muoversi, il servizio viene effettuato presso la stanza durante i momenti di cura della persona. Il servizio è organizzato in modo tale che ogni residente possa beneficiarne di norma almeno ogni 15 giorni. Per gli Ospiti occupanti la camera singola è possibile effettuare la piega ogni settimana.

Venticinque dipendenti con qualifica di O.S.S. hanno partecipato ad un corso di formazione realizzato in collaborazione con “Dorsi Accademy” di Varese per un totale di 120 ore di formazione per la cura del capello e la cura podologica. Essi sono quotidianamente a disposizione degli Ospiti secondo le esigenze di turnazione della struttura.

SERVIZIO TRASPORTO RESIDENTI

Il servizio di trasporto viene fornito quando un residente ha la necessità di uscire dalla struttura in occasione di visite sanitarie o esami specialistici richiesti dai medici della Fondazione sempre che le condizioni dell’Ospite consentano l’utilizzo dell’apposito mezzo.

Il servizio di trasporto viene organizzato dall’ambulatorio della struttura e include il personale di accompagnamento a supporto dell’assistito quando è necessario.

SERVIZI DI COMUNICAZIONE CON L’ESTERNO: TELEFONO – POSTA – WEBCAM

È possibile ricevere telefonate direttamente nel nucleo, eccezion fatta per i momenti di erogazione del servizio di ristorazione.

Gli Ospiti che intendono spedire la corrispondenza possono consegnarla agli operatori dell’animazione o direttamente all’operatore della gestione Ospiti il quale avrà cura di consegnarla ai rispettivi destinatari.

Si precisa che è possibile collegarsi, previo appuntamento prestabilito, con l’animazione attraverso un servizio di Webcam.