Servizio Ristorazione RSA Menotti
Un corretto comportamento alimentare è importante in ogni età della vita e in particolare in età geriatrica.
Bevande e vino (un bicchiere secondo prescrizione del medico) sono inclusi nella retta.
Si predispongono diete personalizzate a seconda delle necessità cliniche degli Ospiti per rispondere ai particolari problemi di masticazione e di deglutizione.
È assicurato dagli operatori l’imboccamento agli Ospiti che lo necessitano.
Il servizio ristorazione è aperto anche a Parenti che, previa prenotazione presso la cucina della Fondazione, possono consumare il pasto in compagnia del proprio caro in locali appositamente predisposti ogni giorno dell’anno.
Si ha particolare riguardo alle festività durante le quali si attiva la possibilità di pranzare presso la Residenza potendo gustare menu particolari in funzione della ricorrenza.
Ogni giorno, durante la mattinata e nel pomeriggio, un operatore addetto all’assistenza distribuisce bibite (the, succo di frutta, ecc…).
Questo momento diventa, nella vita della Residenza, un rituale a cui l’Ospite “partecipa” volentieri ed è contemporaneamente un’attenzione rivolta alla sua salute.
Un corretto comportamento alimentare è importante in ogni età della vita e in particolare in età geriatrica.
Gli anziani infatti, pur presentando una grande variabilità individuale nella modalità di invecchiamento, vanno incontro a cambiamenti fisici, psichici, sociali che possono influenzare le scelte alimentari sia sul piano qualitativo che quantitativo, con comparsa di obesità o malnutrizione per difetto da influenzare in modo significativo il loro stato di salute.
L’ invecchiamento comporta infatti:
In ragione di questo è fondamentale per la nostra struttura una proposta alimentare adeguata alle esigenze dei nostri clinica tenendo conto delle più recenti linee guida in tema di alimentazione che hanno come obiettivo di:
Nella nostra struttura è fondamentale valutare e monitorare lo stato nutrizionale dei nostri Ospiti.
Per la prevenzione della malnutrizione:
Per noi il momento del pasto rappresenta molto di più una semplice risposta fisiologica, il cibo si carica di valori aggiunti, diventa strumento di gratificazione psicologica, di socializzazione, di legame con le proprie origini culturali.
DIETA E FABBISOGNO ENERGETICO GIORNALIERO
La dieta proposta quotidianamente è stata elaborata considerando il fabbisogno energetico medio per i due sessi e per le fasce di età degli Ospiti della struttura, considerando un’attività fisica leggera, secondo le ultime indicazioni dei LARN 2012 (Livelli di Assunzione in Energia e Nutrienti per la Popolazione Italiana), delle Linee Guida (Edite dall’Istituto Nazionale della Nutrizione) e delle Linee d’Indirizzo per la ristorazione assistenziale (Regione Lombardia 2012).
I PASTI nella nostra RSA E LA RIPARTIZIONE ENERGETICA
Il consumo del fabbisogno nutrizionale giornaliero è suddiviso in tre pasti principali e una merenda:
Con la seguente ripartizione energetica:
La preparazione del menu tipo ha variazioni stagionali (estate autunno inverno primavera) ed è stato calcolato considerando un fabbisogno energetico giornaliero di circa 1800 calorie.
Il menu prevede una certa varietà di cibi, quali: latte e derivati, carne pesce, uova, cereali, vegetali e frutta e che le pietanze diverse ogni giorno siano preparate secondo i gusti e le preferenze degli Ospiti. Nella scelta e varietà del menu proposto riteniamo fondamentale il rispetto della la nostra tradizione culinaria.
È importante prestare particolare attenzione agli Ospiti che presentano difficoltà ad alimentarsi. Per le persone che hanno problemi di masticazione (dentatura in disordine, protesi dentarie mal funzionanti, presenze di patologie del cavo orale..) o di digestione, abbiamo elaborato menu di buon sapore, a basse esigenze masticatorie e facilmente digeribili come pasta a medio e piccolo formato, ben cotta, polpette, polpettoni, sformati, frittate cotte al forno, pesce, formaggi morbidi, frutta fresca ben matura.
DIETE SPECIALI
DIETA NORMOCALORICA IPOGLUCIDICA
È una dieta a ridotto contenuto di carboidrati e con alimenti a medio e basso indice glicemico, senza aggiunta di zuccheri semplici. È indicata per gli Ospiti normopeso con ridotta tolleranza al glucosio/diabete.
DIETA IPOPROTEICA CON g. 60 DI PROTEINE TOTALI
È una dieta a ridotto contenuto proteico ed è formulata utilizzando alimenti comuni, prevede una riduzione del secondo piatto (per i malati Parkinson viene evitato il secondo piatto a pranzo).
Indicata per gli Ospiti con lieve insufficienza renale e ove indicato per i malati di Parkinson.
DIETA IPOPROTEICA CON g. 40 DI PROTEINE TOTALI
È una dieta a ridotto contenuto proteico ed è formulata utilizzando prodotti dietetici ipoproteici, prevede una riduzione del secondo piatto e l’esclusione del latte. Indicata per gli Ospiti con media o grave insufficienza renale.
DIETA A CONSISTENZA MODIFICATA – FRULLATA
È una dieta con pietanze di consistenza omogenea e non richiedono masticazione. Indicata per gli Ospiti con problemi di masticazione o disfagia di grado intermedio.
DIETA A CONSISTENZA MODIFICATA PER DISFAGIA – OMOGENEIZZATA
È una dieta a consistenza cremosa. Indicata per gli Ospiti con disfagia di grado elevato. I liquidi devono essere addensato prima della somministrazione.
DIETA SENZA GLUTINE
È una dieta normocalorica caratterizzata dall’esclusione degli alimenti contenenti glutine. Indicata per gli Ospiti della RSA con intolleranza al glutine.